Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
frécchiola : fretta
Clicca per aprire il vocabolario
    Storia   Monumenti   Personaggi   Itinerari   La castagna   Dialetto   Canzoni popolari   Poesie popolari  
Sito dedicato all'artista Irpino Carmine Palatucci che attraverso la sua arte ci parla della cultura, della natura e delle tradizioni della sua terra.
Dialetto
Il cerca parole
Inserite la parola in Italiano o in Montellese cercheremo tra le parole dialettali e le loro definizioni.

Dizionario Montellese-Italiano

laanatúro e laenatùro matterello
lampàzzo asfodeío; donna alta che si presenta male
lancèddra anfora di creta
lànola lanuggine che precede la barba
lapàzzo rumice; donna sciatta
lappitià lambire, il bere del cane; mangiare e bere allegramente, senza darsi pensiero di niente
làscio collare per cani
latuórno fastidio, molestia; uomo fastidioso
làvíe false gentilezze interessate
lècco eco
lecina o licína misura di peso corrispondente a quattro rotoli; elce
lèmmete argine di terra
lestóne pezzo dì legno lungo e stretto
letràncana cintura che regge il basto dell'asino; donna mal vestita, che si presenta male
lìnini lendini, uova di pidocchi
lintìnie lentiggini
lissìa liscivia
lizzètta ricetta
lòffaro uomo scioperato
lòndro pantano
lònzo vagabondo; cane grosso e pericoloso
lópa erba parassita; cuscuta; fame che non si sazia
lòtano individuo noioso per il suo troppo parlare
lùccolo gufo
lumariéddro lucerne di terra cotta alimentata ad olio
lupinéddra sulla
lùppeca upupa; dispregiativo di donna

oppure Condividi

Costruisci Montella Net con noi

Segnalaci gli errori, i commenti e/o le critiche riguardo questo contenuto o in generale. Saremo felici di rispondere e migliorare Montella Net grazie al tuo aiuto.

Nome


La tua e-m@il



Inserisci la parola nell'immagine


Commento