Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
monnezzāle e minuzzāle : letamaio; luogo dove si gettano le immondizie
Clicca per aprire il vocabolario
    Storia   Monumenti   Personaggi   Itinerari   La castagna   Dialetto   Canzoni popolari   Poesie popolari  
Sito dedicato all'artista Irpino Carmine Palatucci che attraverso la sua arte ci parla della cultura, della natura e delle tradizioni della sua terra.

Montella


Storia (16)

I Longobardi

I Longobardi, oriundi della Scandinavia, erano di razza germanica, e condotti dal duca Zotone, occuparono dopo Benevento, in breve tempo tutta la regione montuosa dalla quale hanno origine i due fiumi Sabato e Calore.

Monumenti (8)

Chiese

Galleria fotografica delle Chiese a Montella, alcune delle quali bellissime e richissime che invitiamo a visitare.

Itinerari (18)

Cascata dello Scannolaro

E' questa una suggestiva escursione per gente abituata ad arrampicarsi su forti pendii, a marciare su salite ove non vi č traccia di sentiero, in circa tre ore di salita, tutto questo per giungere alla Cascata dello Scannolaro.

Salvatore Pelosi
Ammiraglio, comandante, durante la guerra, del sommergibile Torricelli. Medaglia d'oro al valore militare ed intitolato un sommergibile dalla Marina Militare Italiana.

Mena la funa
E' lui ad implorare l'amata a lanciargli la fune dal balcone per poterla raggiungere. Minaccia la futura suocera e qualora non acconsentisse alle nozze, riuscirebbe comunque a portarla via con sé.


La conservazione
Le castagne sono frutti di difficile conservabilitā.
Il prodotto raccolto č facilmente deperibile ed il produttore, se non ricorre a particolari operazioni per prolungarne la conservabilitā, deve venderlo entro pochi giorni dalla raccolta.