Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
catuòio : stalla
Clicca per aprire il vocabolario
    Storia   Monumenti   Personaggi   Itinerari   La castagna   Dialetto   Canzoni popolari   Poesie popolari  
Porte e finestre in PVC, Alluminio, Legno-Alluminio, Taglio termico.

Montella


Storia (16)

Montella Romana

Nell'88 avanti Cristo gli Irpini deposero le armi e, l'anno seguente, ottennero la cittadinanza romana. I romani imposero le loro leggi e la loro amministrazione cambiando radicalmente la cultura e la storia dell'Irpinia.

Monumenti (8)

San Francesco

Il privilegio concesso ai frati da Filippo d'Angiò è la prima notizia, storicamente documentata, intorno al convento. Nell'inverno del 1221 San Francesco d'Assisi, di passaggio per Montella, si recò nel bosco di Folloni, per convertire i briganti. Calata la sera, trovò riparo sotto i rami di un elce, che sorgeva là dove sta ora l'altare maggiore della sua chiesa.

Itinerari (18)

S.S. Salvatore

Nel mese di agosto ogni montellese, almeno una volta, risale il sacro monte per la visita al S.S. Salvatore. Un rito che risale alla metà del XIV secolo.

Filippo Bonavitacola
Carabiniere. Si unì alla lotta partigiana e fu fucilato a Branova l'8 dicembre 1944. Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Carco lo Passo
L'innamorato passeggia sotto casa della sua bella, segnando il passo, con la voglia di vederla ricambiare almeno il saluto. C'è la speranza che la madre non si accorga di nulla e potersi così anche parlare. La luna poi, per pietà, farebbe bene a nascondersi e non farli scoprire.


Ricettario
Una raccolta di ricette che vi faranno scoprire sapori e tradizione di un frutto prestigioso.