Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
ielatėna : gelatina
Clicca per aprire il vocabolario
    Storia   Monumenti   Personaggi   Itinerari   La castagna   Dialetto   Canzoni popolari   Poesie popolari  
Promodisplay č specializzata in progettazione e realizzazione di siti web, espositori e materiale pubblicitari per il punto vendita.

Montella


Storia (16)

Foro e Castello

Per gli abitanti della valle era necessaria una piazza, il forum, che fu costruita tra il Bagno e la Bollentina e contro eventuali sommosse irpine, i Romani, costruirono un castello a mezza costa del monte Sassetano.

Monumenti (8)

Chiese

Galleria fotografica delle Chiese a Montella, alcune delle quali bellissime e richissime che invitiamo a visitare.

Itinerari (18)

La Tarantella

Napoli-Taranto, č questo l'asse su cui si č sviluppato in tutte le sue pių svariate sfumature il ballo pių famoso del mondo: la tarantella. Essa nasce in tempi antichissimi a scopo mistico terapeutico. Serviva per scacciare gli spiriti maligni dai posseduti.

Ferdinando Goglia
Generale di cavalleria di Federico d'Aragona e di Carlo V.

Aggio fatta l'amore
L'invenzione della ferrovia non č bene accetta dalla fanciulla che vede il suo amore partire per il servizio militare.
Speranza, scherno e dispetto alla base di questo amore povero, costretto alla lontananza.


Storia della Castagna
I Greci le chiamavano ghiande di Giove, presso i Romani era considerata un dessert di grande raffinatezza. Per le ottime caratteristiche nutrizionali venivano utilizzate da tutte le classi sociali tanto che il Pascoli definė il castagno italico albero del pane.