Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
micciarièddro : fiammifero
Clicca per aprire il vocabolario
Il buon caffè, le partite a carte e tutto il campionato dal Bar Sport.

Natura

Fauna (3)

Lupo

Il lupo è un animale sensibile ed intelligente, che può essere insieme individuo e animale sociale. Un animale che si prende cura dei suoi malati, protegge la famiglia e ha bisogno di essere parte di qualcosa che sia più grande di lui: il branco. Nei secoli scorsi è stato perseguitato da una caccia indiscriminata che ne ha minacciato l'estinzione. Il lupo, oggi, è presente sull'intera catena degli Appennini.

Flora

Flora

Boschi misti, costituiti per la maggior parte latifoglie, offrono spettacolari accostamenti cromatici che vanno dal rosso acceso, al giallo in tutta le sue sfumature e al verde...

Funghi (36)

Imbutino

Molto comune, in estate ed in autunno, in colonie numerose, nelle radure e nei boschi. Per la carne coriacea si consiglia la raccolta di esemplari giovani; l'uso migliore è nei misti. Per il suo cappello verderame screpolato inareole è facilmente riconoscibile.

Erbario (38)

Finocchio

Cresce nei luoghi incolti e secchi. Appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Fiorisce da giugno ad agosto. Ricordato nel papiro di Ebers, descritto da Plinio, Dioscoride, Columella, venne diffuso nel Nord Europa da Carlo Magno, che lo incluse nel Capitulare.
Monti e Acque
Un viaggio selvaggio tra verdi montagne e limpide acque, alla scoperta di animali e piante dell'Alta Valle del Calore.

Comando Stazione Forestale Montella
83048 Montella (AV).
0827 61300