Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
scuróre : oscuritą
Clicca per aprire il vocabolario
Sito dedicato all'artista Irpino Carmine Palatucci che attraverso la sua arte ci parla della cultura, della natura e delle tradizioni della sua terra.
Funghi

Steccherini

Commestibili
In estate ed in Autunno nei boschi di latifogli o di connifere in gruppi numerosi, in file, in cerchi.
La carne dello steccherino dorato diventa con l'etą amorognola. E' opportuna la prebollitura.

Il cappello
Carnoso, compatto, irregolare, č convesso, piano, depresso, con margine pił o meno sinuato; cuticola vellutata, pruinosa, di colore bianco-giallastro, giallo-ocraceo.

La carne
E' compatta ma fragile, bianca, giallognola al contatto dell'aria, odore grato, sapore amarognolo negli esemplari maturi.

Osservazioni
E' comune sotto le latifoglie.

Sconsigliamo la raccolta dei funghi in base alle nostre foto in quanto potrebbero trarre in inganno !!!



oppure Condividi

Costruisci Montella Net con noi

Segnalaci gli errori, i commenti e/o le critiche riguardo questo contenuto o in generale. Saremo felici di rispondere e migliorare Montella Net grazie al tuo aiuto.

Nome


La tua e-m@il



Inserisci la parola nell'immagine


Commento