Gli Irpini avevano preso nome dal lupo, che in sannitico si chiamava irpus, e che era il loro animale sacro.
Una leggenda narra che il popolo Irpino avesse preso quel nome, per aver avuto a guida dell'occupazione del nuovo territorio un lupo.
La Savina, luogo selvaggio ed impervio situato proprio sotto il Nenne del massiccio calcareo della Celeca. Numerose e suggestive cascatelle abbelliscono da sempre questi luoghi.
Giuseppe Maria Palatucci
Vescovo di Campagna. In accordo con il nipote Giovanni Palatucci, funzionario di polizia a Fiume, fece affluire a Campagna gli ebrei perseguitati, che Giovanni non riusciva a far espatriare. Il Presidente della Repubblica ha assegnato il massimo riconoscimento al merito civile.
Re guerre re li casali
La memoria torna indietro nel tempo, a quando i giovani dei vari casali si facevano guerra con le armi e fioccavano botte. Nonostante tutto erano tempi felici; si cantava con passione e il calar delle tenebre propriziava fuitive.
La conservazione
Le castagne sono frutti di difficile conservabilità. Il prodotto raccolto è facilmente deperibile ed il produttore, se non ricorre a particolari operazioni per prolungarne la conservabilità, deve venderlo entro pochi giorni dalla raccolta.