Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
accarreddrà : disporre le noci a quattro a quattro
Clicca per aprire il vocabolario
    Storia   Monumenti   Personaggi   Itinerari   La castagna   Dialetto   Canzoni popolari   Poesie popolari  
Sito dedicato all'artista Irpino Carmine Palatucci che attraverso la sua arte ci parla della cultura, della natura e delle tradizioni della sua terra.

Montella


Storia (16)

I Sanniti

Il primo popolo che occupò la nostra regione furono i Sanniti. L'immigrazione ariana, proveniente per terra dal nord dell'Italia, si divise, appunto come la penisola è divisa dall'Appennino, in due rami, dando origine ai Prischi Latini e agli Umbro-Sabellici.

Monumenti (8)

Palazzi Storici

Galleria fotografica dei Palazzi Storici a Montella, gran parte dei quali siti nei rioni di Garzano e Sorbo.

Itinerari (18)

Valle della Caccia

Per chi volesse vivere un giorno nella natura incontaminata della nostra Irpinia, si consiglia una passeggiata di suggestivo effetto: La Valle della Caccia, sita nel comune di Senerchia, sul lato destro del Sele.

Francesco Maria Trevisani
Avvocato e giudice della Gran Corte Criminale di Napoli nel 1820.

Quann'era uaglione
E' il rimpianto della spensieratezza giovanile che lascia il posto alle preoccupazioni familiari e ad una donna esigente, al punto che, il povero marito non riesce più a ragionare.


Ricettario
Una raccolta di ricette che vi faranno scoprire sapori e tradizione di un frutto prestigioso.