Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
paddruòccolo : pallottolina, ragazzo paffuto
Clicca per aprire il vocabolario
Studio tecnico realizzazione manualistica e analisi rischi.

Natura

Fauna (3)

Cinghiale

E’ un animale socievole che vive in branchi costituiti dalle femmine e dai piccoli, i maschi adulti invece sono solitari, riparandosi nei boschi durante il giorno, mentre al crepuscolo si reca alla ricerca di cibo.

Flora

Flora

Boschi misti, costituiti per la maggior parte latifoglie, offrono spettacolari accostamenti cromatici che vanno dal rosso acceso, al giallo in tutta le sue sfumature e al verde...

Funghi (36)

Lingua di bue

La Lingua di Bue è l'unica specie del genere Fistulina in Europa, appartiene ai basidiomiceti e presenta sporata color rosa. È sessile ed ha l'imenio con tubuli facilmente separabili. È un fungo ricercatissimo in alcune zone d'Italia, mentre è sconosciuto in altre. E' consumato prevalentemente crudo, tagliato a pezzettini con l'insalata.

Erbario (38)

Altea

Pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Malvacee. Cresce, spontanea, nei luoghi umidi, in tutta Italia, fiorisce in estate. Adoperata per curare la diarrea, il catarro, contro il prurito, come sedativo pediatrico.
Monti e Acque
Un viaggio selvaggio tra verdi montagne e limpide acque, alla scoperta di animali e piante dell'Alta Valle del Calore.

Consorzio Alto Calore
Via F.lli Pascale 14,
83048 Montella (AV).
0827 61831