Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
cucuzzièddro : zucchino; testa vuota
Clicca per aprire il vocabolario

Panoramica di Montella vista da Tagliabosco
 Chi Siamo

Questo sito, realizzato da Marco Di Fronzo con la forte collaborazione di Carmine Gambone, vuole fornire e raccogliere informazioni su tutto cio' che riguarda l'Alta Valle del Calore, pertanto ha l'obiettivo di incentivare i navigatori a scoprire il fascino di questa terra, invogliando i medesimi a cercare nuove notizie e documenti, per rendere Montella Net ancora piu' interessante. Qui troverai informazioni sulla storia, la cultura, la natura e le curiosit� di casa nostra. Inoltre servizi per le Aziende e pubblicit� per chi vuole farsi conoscere via internet. Per informazioni contatta La Redazione di Montella Net.

Storia (16)

I Longobardi

I Longobardi, oriundi della Scandinavia, erano di razza germanica, e condotti dal duca Zotone, occuparono dopo Benevento, in breve tempo tutta la regione montuosa dalla quale hanno origine i due fiumi Sabato e Calore.

Natura (77)

Faina

La Faina si vede la sera mentre correre lungo i cavi elettrici da una casa all'altra. Spesso la si confonde con un gatto ma decisamente con doti ecquilibriste migliori.

Itinerari (18)

Vallone della Neve

A chi ama veramente la natura e cammina volentieri, consigliamo un'escursione che lo farà entrare in un mondo che soltanto gli uomini di duemila anni fa potevano godere. E' questa la sensazione che si prova addentrandosi nel cuore selvaggio del Parco dei Monti Picentini: Il Vallone della neve.

Monumenti (8)

San Francesco

Il privilegio concesso ai frati da Filippo d'Angiò è la prima notizia, storicamente documentata, intorno al convento. Nell'inverno del 1221 San Francesco d'Assisi, di passaggio per Montella, si recò nel bosco di Folloni, per convertire i briganti. Calata la sera, trovò riparo sotto i rami di un elce, che sorgeva là dove sta ora l'altare maggiore della sua chiesa.

Ngimm'a lo ponte
re Santa Lucia

Un giovane viene invitato ad andare a caccia sul Ponte di Santa Lucia. Mentre cerca di sparare ad una colomba, alla vista di una donna viene colpito al cuore dall'amore. Il sangue viene così raccolto in una piccola caraffa. Dopo un anno quel sangue, di primo amore, cerca ancora pietà.
 Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su tutte le novit�di Montella Net