Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
ngòglie : colpire, indovinare
Clicca per aprire il vocabolario
    Storia   Monumenti   Personaggi   Itinerari   La castagna   Dialetto   Canzoni popolari   Poesie popolari  
Sito dedicato all'artista Irpino Carmine Palatucci che attraverso la sua arte ci parla della cultura, della natura e delle tradizioni della sua terra.
Canzoni

La sbizzoca

 Testo

Uh, Riaolo che malanno!
'N casa tengo 'na sbizzoca,
l'accarezzo e pò l'affocco,
po la manno a fa squartà.

Uh, Riaolo che malanno!
Chi è sta arrazza re canaglie,
re mannassero a lo serraglio,
o a Aversa a maretà!

Si ritira a lo miezzoiuorno,
pe lo callo a re denocchia,
e lo fuso e la conocchia
no lo vere re piglià.

E la monaca 'nghiesia trase,
l'acqua sanda la piglia e la vasa,
se nge mette a lo scannitieddro,
se lo caccia lo libriciello.

Si mena a pieri re lo confessore:
"Patre mio, 'no baciamano"
"Figlia, figlia, che ti occorre"
"Fate priesto c'aggia ra corre,
lo uitieddro a scaparrà,
lo uitieddro a scaparrà".

 Trama

La sbizzoca è una donna che sta più in chiesa che in casa a fare faccende. Questo è una disgrazia per l'uomo al punto che vorrebbe ammazzarla in modo atroce. Lei raccomanda al prete di fare presto perché ha i vitelli da far uscire dalla stalla.
Vendita Castagne e derivati

oppure Condividi

Costruisci Montella Net con noi

Segnalaci gli errori, i commenti e/o le critiche riguardo questo contenuto o in generale. Saremo felici di rispondere e migliorare Montella Net grazie al tuo aiuto.

Nome


La tua e-m@il



Inserisci la parola nell'immagine


Commento


Il cerca canzoni
A volte capita di ricordare le parole di una canzone ma non il titolo. Questo strumento vi permetterrà di ovviare al problema inserendo nella casella una parola o un passo della canzone.