Montella Net Homepage
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
arènano : edera
Clicca per aprire il vocabolario

Panoramica di Montella vista da Tagliabosco
 Chi Siamo

Questo sito, realizzato da Marco Di Fronzo con la forte collaborazione di Carmine Gambone, vuole fornire e raccogliere informazioni su tutto cio' che riguarda l'Alta Valle del Calore, pertanto ha l'obiettivo di incentivare i navigatori a scoprire il fascino di questa terra, invogliando i medesimi a cercare nuove notizie e documenti, per rendere Montella Net ancora piu' interessante. Qui troverai informazioni sulla storia, la cultura, la natura e le curiosit� di casa nostra. Inoltre servizi per le Aziende e pubblicit� per chi vuole farsi conoscere via internet. Per informazioni contatta La Redazione di Montella Net.

Storia (16)

Montella Romana

Nell'88 avanti Cristo gli Irpini deposero le armi e, l'anno seguente, ottennero la cittadinanza romana. I romani imposero le loro leggi e la loro amministrazione cambiando radicalmente la cultura e la storia dell'Irpinia.

Natura (77)

Dormiente

Spunta da sotto il muschio o lo strato di foglie di quercia o castagno, all'inizio della primavera, anche quando la neve non è ancora completamente sparita. Come primizia di stagione è molto ricercato nelle zone tipiche di crescita, ed è apprezzato per la sua carne gustosa.

Itinerari (18)

Vallone della Neve

A chi ama veramente la natura e cammina volentieri, consigliamo un'escursione che lo farà entrare in un mondo che soltanto gli uomini di duemila anni fa potevano godere. E' questa la sensazione che si prova addentrandosi nel cuore selvaggio del Parco dei Monti Picentini: Il Vallone della neve.

Monumenti (8)

San Francesco

Il privilegio concesso ai frati da Filippo d'Angiò è la prima notizia, storicamente documentata, intorno al convento. Nell'inverno del 1221 San Francesco d'Assisi, di passaggio per Montella, si recò nel bosco di Folloni, per convertire i briganti. Calata la sera, trovò riparo sotto i rami di un elce, che sorgeva là dove sta ora l'altare maggiore della sua chiesa.

L'allorgio re la chiazza
L'alba è annunciata dai rintocchi della campana. Lei assonnata aspetta, affacciata alla finestrella, il passaggio dell'innamorato che la invita a continuare il dolce sonno
 Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su tutte le novit�di Montella Net